La 13ª giornata di A1

Al giro di boa il campionato di A1 vede la Pro Recco ottenere la sua 13ª vittoria ai danni della Roma, per 20 a 8. Trattasi di un semplice allenamento per i campioni che mettono in mostra un Di Fulvio in formato extralusso, autore di sei goal. Spione (3 goal) si mette in luce in casa capitolina.
Il Brescia consolida la sua seconda posizione vincendo per 16 a 5 contro la Pallanuoto Trieste. I lombardi stanno crescendo di condizione e fiducia e giocano un ottima partita dal punto di vista tattico. È tornato Cannella, 5 goal al suo attivo, ma è tutto il collettivo bresciano a dare ottime impressioni. Petronio (2 goal) non basta agli ospiti.
L’Ortigia fa il colpaccio in casa del Posillipo vincendo per 10 a 6. É nei due tempi centrali che gli uomini di Piccardo costruiscono il break decisivo, trascinati dalle doppiette di Vidovic, Giacoppo e Cassia. Marziali (3 goal) nulla può contro la forza del sette aretuseo, ma attenzione perchè i napoletani sono in crescita.
Il Savona ha la meglio su Sport Management per 9 a 7. Grande prova alla Zanelli del sette di Angelini che dopo due parziali in perfetto equlibrio, 5 a 5, riesce a prendere quel piccolo vantaggio che risulterà decisivo. Patchaliev, Rizzo e L. Bianco sono autori di una doppietta a testa. Dolce (3 goal) fa la voce grosse tra le fila della formazione lombarda, ridotta per via dell’influenza.
La Lazio vince lo scontro salvezza con la Florentia, per 15 a 8. Grande prova degli uomini di Sebastianutti che chiudono la partita già dopo due periodi. Il risultato al cambio di campo è eloquente, 10 a 4 per i padroni di casa. I toscani sono alle corde e cedono il passo ad una Lazio che dimostra di poter centrare la salvezza, trascinata da Vitale (4 goal) e da Leporale (3 goal), come sempre super ai due metri. Astarita (3 goal) è l’anima di una Florentia che deve ritrovarsi al più presto.
Il Quinto dà il primo dispiacere alla Telimar del nuovo corso Formiconi. I liguri s’impongono per 10 a 8 in una gara non bella, ma che i padroni di casa hanno saputo gestire. Il sette dell’addaura lotta ma ci vorrà ben altro per centrare la salvezza. Bittarello (2 goal), Fracas (2 goal) e Lindhout (2 goal) sono decisivi, Saric (4 goal) si mette in luce in casa Telimar.
Il derby campano se lo aggiudica il Salerno in trasferta per 12 a 10, ai danni di un’ottima Canottieri che cede solo nel finale. Basti pensare che i ragazzi di Andrè sono in partita a metà quarta frazione, ma alcune imprecisioni in attacco favoriscono la squadra di Citro che trova in M. Luongo (5 goal) e Cuccovillo (3 goal) autentici trascinatori. Borrelli (4 goal) e Di Costanzo (3 goal) sono davvero encomiabili tra i padroni di casa che lottano senza paura contro una formazione sulla carta più forte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.