La 17ª giornata di A1

La quarta giornata di ritorno del massimo campionato vede il Recco vincere, per 17 a 8, contro il Catania. I liguri continuano la loro marcia trionfale, trascinati da un Echenique in giornata di grazia autore di quattro goal. Torrisi e Privitera, con una tripletta a testa, sono davvero bravi in casa etnea.
Il Brescia supera, per 8 a 3, la Sport Management nel big match di giornata. Dopo due frazioni perfette, chiuse sul 4 a 1, i ragazzi di Bovo subiscono la rimonta degli ospiti, che iniziano la quarta frazione sotto solo di una rete, 4 a 3. Il Brescia però gioca con calma e lucudità ritrovando la via goal e staccando così i bustocchi con una sontuosa quarta frazione che termina 4 a 0 per i padroni di casa. Figlioli e N. Presciutti sono autori di doppiette in casa bresciana.
Risultato del giorno è sicuramente la vittoria del Savona per 4 a 3 nel difficile campo di Siracusa. Questi tre punti ottenuti col cuore e la sagacia tecnica di mister Angelini fanno si che i liguri possano cullare la speranza quantomeno di disputare le Final Four salvezza. L’Ortigia gioca a sprazzi, forse già con la testa rivolta al ritorno di Coppa, ma nessuno avrebbe comunque pronosticato un simile risultato. Napolitano (2 goal) è il solito gladiatore ai due metri. Le parate di un monumentale Soro e la doppietta di Colombo infiammano la lotta salvezza.
Il Posillipo consolida la sua quarta posizione battendo un’ottima Lazio per 8 a 6. La partita si decide nella prima frazione che i partenopei chiudono avanti per 2 a 0. Gli altri parziali terminano tutti in parità. Di Martire M. (3 goal) fa la voce grossa tra i ragazzi di Brancaccio. Narciso e Vitale, con una doppietta a testa, sono i migliori tra gli ospiti.
Il Bogliasco vince 12 a 10 ai danni della Canottieri. Partita vera, vibrante, che al cambio di campo vede gli ospiti in vantaggio per 4 a 3. Ai fini del risultato finale, risulta decisiva una terza frazione vinta per 4 a 2 dai padroni di casa. Con questo risultato i liguri sono in piena bagarre salvezza e se la giocheranno sino alla fine. Ravina (3 goal), lanzoni (3 goal) e Fracasa (2 goal) fanno esplodere la Vassallo. A nulla servono le quattro reti di Campopiano e Tanaskovic in casa Canottieri.
La Roma batte nettamente la Triestina per 15 a 6. La gara può dirsi già chiusa dopo due periodi, quando i capitoloni conducono 7 a 1. Troppo grande il divario, almeno in questo match, tra le due formazioni. Camilleri S. (4 goal) si conferma implacabile. Vico (2 goal) e Petronio (2 goal) sono gli unici a salvarsi in questa caporetto dei giuliani.
Il Quinto torna alla vittoria e lo fa ai danni della Florentia per 9 a 8. Le prime due frazioni terminano in perfetta parità, 5 a 5. La Florentia trova il vantaggio al termine della terza frazione, 7 a 6, ma non ha fatto i conti col cuore dei liguri che non mollano mai. Quando la partita sembra incanalata sul pareggio, un goal di Amelio fa esultare mister Luccianti. Gitto M. (2 goal) da una parte e Razzi (2 goal) dall’altra sono degni di menzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.