Top & Flop di A1

Top


– RECCO voto 10
Padrone incontrastato del campionato non avrà difficoltà a vincere l’ennesimo scudetto. Che noia.

– BRESCIA voto 9
La rifondazione voluta da Bovo sta dando i suoi frutti. Cannella è esploso definitivamente malgrado qualche problema fisico, ma la vera sorpresa è il rendimento dell’ex Recco Figari che sta giocando su livelli altissimi.

– ORTIGIA voto 9
Il sette di Piccardo mi piace molto è lotterà sino alla fine per contendere la piazza d’onore al Brescia. Tempesti è sempre una garanzia tra i pali, ma le vere rivelazioni di questa prima parte di stagione sono il montenegrino Vidovic, bronzo agli europei di Budapest, e Ciccio Cassia figlio d’arte, che con la sua umiltà e la sua voglia di emergere sta crescendo esponenzialmente partita dopo partita.

– SPORT MANAGEMENT voto 8
I mastini stanno giocando la solita pallanuoto pur avendo ridimensionato molto. I bustocchi possono rimanere nelle parti nobili di questo campionato. Gu è una garanzia dal punto di vista tecnico tattico e farebbe le fortune di qualsiasi squadra.

– PALLANUOTO TRIESTE 7,5
Mister Bettini ha un’ottima squadra, arricchita dal talento di Milakovic. La salvezza è dietro l’angolo e i ragazzi del Presidente Samer possono togliersi ancora grosse soddisfazioni a patto di rimanere con i piedi per terra.

– SAVONA voto 7,5
Angelini, come Baldineti, è il valore aggiunto di questa squadra. Il successo ottenuto su Sport Management merita mezzo voto in più. Inoltre, un plauso va fatto anche alla Società che ha inserito molti giovani in prima squadra, un rooster che può contare sui talenti del calibro di Campopiano, Molina e Rizzo che non hanno bisogno di presentazioni.

– QUINTO voto 7
La formazione di Luccianti con due vittorie consecutive, ha fatto un bel balzo in avanti per quanto concerne la corsa salvezza. Il gruppo è in crescita e la partita con l’Ortigia cade a puntino per misurare le ambizioni dei liguri.

– SALERNO voto 7
Non ricordo una neopromossa con così tanti punti al giro di boa. Gli innesti di Tomasic, Elez e Cuccovillo in un gruppo già rodato e solido sono la prova che esistono ancora dirigenze avvedute e competenti.

– FLORENTIA voto 6,5
I toscani alternano prove impeccabili, vedi il pareggio di Savona, a prestazioni incolore, vedi la sconfitta con la Lazio. La garanzia per questo gruppo si chiama Tofani e se i suoi ragazzi lo seguiranno sino alla fine i gigliati non avranno problemi a salvarsi.

– LAZIO voto 6,5
Voto super meritato. Gli aquilotti stanno andando oltre le più rosee aspettative e sono in crescita. Continuare con questa verve potrebbe portare all’ennesimo miracolo sportivo: la salvezza.

– ROMA voto 6,5
L’altra squadra della capitale è in piena bagarre salvezza. Questo girone di ritorno ci dirà di che pasta è fatto il gruppo allenato da mister Gatto.

– POSILLIPO voto 6
Pur essendo in terz’ultima posizione, i napoletani stanno crescendo in condizione e fiducia. Mi aspetto un girone di ritorno ricco di successi, tocchi ferro mister Brancaccio.

Flop


– TELIMAR voto 5
Un voto di stima, il sette dell’Addaura è la più grossa delusione di questa prima parte di stagione. Il cambio in panchina e la figura di Formiconi riusciranno ad invertire un trend davvero imbarazzante? Servono sei vittorie per disputare quantomeno i play out in questo girone di ritorno.

CANOTTIERI voto 5
Pur essendo in ultima posizione i ragazzi di Andrè hanno mostrato segnali incoraggianti nel derby col Salerno. La lotta per la salvezza in questa seconda parte di stagione sarà agguerritissima. A mio parere nulla è ancora perduto se lo spirito è quello visto in acqua sabato scorso.