La massima serie non riserva
sorprese nelle zone nobili della classifica. La Pro Recco vince per
13 a 7 sul Bogliasco mentre il Brescia asfalta la Florentia col
punteggio di 16 a 7. Consolida la sua terza posizione la Sport
Management che sembra la squadra più in forma del torneo. Gli
scaligeri vincono in casa della matricola triestina con un eloquente
14 a 5. Sale in classifica l’Acquachiara che vince per 6 a 3 il derby
col Posillipo. Se la squadra di De Crescenzo sembra aver trovato
l’alchimia giusta, quella di Occhiello sembra aver smarrito il bel
gioco che aveva mostrato a inizio stagione. Ma le vere sorprese
arrivano dalle due romane. La Vis Nova supera per 13 a 12 la più
quotata Canottieri, mentre la Lazio in trasferta si aggiudica per 7 a
5 lo scontro salvezza col Sori. Infine il Savona si riscatta battendo
per 16 a 6 l’ Ortgia, forse già proiettata all’impegno casalingo di
mercoledì contro la Vis Nova.
sorprese nelle zone nobili della classifica. La Pro Recco vince per
13 a 7 sul Bogliasco mentre il Brescia asfalta la Florentia col
punteggio di 16 a 7. Consolida la sua terza posizione la Sport
Management che sembra la squadra più in forma del torneo. Gli
scaligeri vincono in casa della matricola triestina con un eloquente
14 a 5. Sale in classifica l’Acquachiara che vince per 6 a 3 il derby
col Posillipo. Se la squadra di De Crescenzo sembra aver trovato
l’alchimia giusta, quella di Occhiello sembra aver smarrito il bel
gioco che aveva mostrato a inizio stagione. Ma le vere sorprese
arrivano dalle due romane. La Vis Nova supera per 13 a 12 la più
quotata Canottieri, mentre la Lazio in trasferta si aggiudica per 7 a
5 lo scontro salvezza col Sori. Infine il Savona si riscatta battendo
per 16 a 6 l’ Ortgia, forse già proiettata all’impegno casalingo di
mercoledì contro la Vis Nova.
Veniamo adesso al campionato
di A2. I campioni d’inverno sono Quinto e Roma che sembrano non
conoscere rivali. Il Quinto vince il big match del girone nord ai
danni del Camogli, partita che ha permesso agli uomini di Paganuzzi
di mantenere la testa della classifica. 10 a 7 il risultato finale,
in un incontro che ha visto i padroni di casa sempre in vantaggio. Da
segnalare l’ottima prova di Boero tra le fila del Quinto (3 goal) e
quella di Caliogna tra le fila ospiti, anch’egli autore di 3 reti.
di A2. I campioni d’inverno sono Quinto e Roma che sembrano non
conoscere rivali. Il Quinto vince il big match del girone nord ai
danni del Camogli, partita che ha permesso agli uomini di Paganuzzi
di mantenere la testa della classifica. 10 a 7 il risultato finale,
in un incontro che ha visto i padroni di casa sempre in vantaggio. Da
segnalare l’ottima prova di Boero tra le fila del Quinto (3 goal) e
quella di Caliogna tra le fila ospiti, anch’egli autore di 3 reti.
Tiene il passo della
capolista la Dimeglio Lavagna che, priva di Oneto, vince in trasferta
per 9 a 6, sul difficile campo dell’ Imperia. Cimarosti e Casazza (3
goal a testa) i trascinatori della squadra di Risso.
capolista la Dimeglio Lavagna che, priva di Oneto, vince in trasferta
per 9 a 6, sul difficile campo dell’ Imperia. Cimarosti e Casazza (3
goal a testa) i trascinatori della squadra di Risso.
La President Bologna non
riesce ad approfittare del passo falso del Camogli per avvicinarlo in
classifica, e perde per 7 a 6 sul campo della neopromossa Crocera.
Gli uomini di Campanini con super Fulcheris in evidenza (3 goal)
centrano un’importante vittoria in chiave salvezza.
riesce ad approfittare del passo falso del Camogli per avvicinarlo in
classifica, e perde per 7 a 6 sul campo della neopromossa Crocera.
Gli uomini di Campanini con super Fulcheris in evidenza (3 goal)
centrano un’importante vittoria in chiave salvezza.
Continua il trend negativo
della Wasken Boys che perde in casa contro il Plebiscito Padova per 9
a 8. Gli uomini di Crimi sembrano in caduta libera e la sosta arriva
a pennello. Nel Padova, ottima la prova dell’intero collettivo.
della Wasken Boys che perde in casa contro il Plebiscito Padova per 9
a 8. Gli uomini di Crimi sembrano in caduta libera e la sosta arriva
a pennello. Nel Padova, ottima la prova dell’intero collettivo.
Boccata d’ossigeno per la
Chiavari Nuoto che vince a Bergamo per 10 a 7. Mangiante,
pokerissimo, conduce gli uomini di Federici alla vittoria.
Chiavari Nuoto che vince a Bergamo per 10 a 7. Mangiante,
pokerissimo, conduce gli uomini di Federici alla vittoria.
Altrettanto importante e
inaspettata la vittoria dell’Albaro Nervi ai danni del Torino. Per i
piemontesi una brutta battuta di arresto, mentre per i liguri una
vittoria questa che riaccende le speranze di evitare il
penultimo posto che significherebbe giocare una eventuale gara tre di
play out con il fattore campo sfavorevole.
inaspettata la vittoria dell’Albaro Nervi ai danni del Torino. Per i
piemontesi una brutta battuta di arresto, mentre per i liguri una
vittoria questa che riaccende le speranze di evitare il
penultimo posto che significherebbe giocare una eventuale gara tre di
play out con il fattore campo sfavorevole.
Nel girone sud, la Roma
Nuoto centra la sua undicesima vittoria consecutiva, questa volta ne
fa le spese la Muri Antichi, battuta a domicilio per 9 a 7. Il solito
Bradovic il mattatore di giornata con 3 goal ma la formazione di
Maugeri non sfigura difronte alla corazzata romana.
Nuoto centra la sua undicesima vittoria consecutiva, questa volta ne
fa le spese la Muri Antichi, battuta a domicilio per 9 a 7. Il solito
Bradovic il mattatore di giornata con 3 goal ma la formazione di
Maugeri non sfigura difronte alla corazzata romana.
La giornata si era aperta
però con la vittoria col giallo del Latina per 9 a 8 sulla
Promogest. Giallo perché proprio alla fine era stato decretato un
penalty per i sardi che se realizzato avrebbe fruttato agli ospiti un
punto. Inspiegabilmente però l’arbitro Guarracino annullava il
rigore per esecuzione irregolare. Toccare certi argomenti è sempre
spinoso però alcuni arbitri dovrebbero essere più rispettosi e
competenti perché così si compromette il lavoro di un’intera
stagione.
però con la vittoria col giallo del Latina per 9 a 8 sulla
Promogest. Giallo perché proprio alla fine era stato decretato un
penalty per i sardi che se realizzato avrebbe fruttato agli ospiti un
punto. Inspiegabilmente però l’arbitro Guarracino annullava il
rigore per esecuzione irregolare. Toccare certi argomenti è sempre
spinoso però alcuni arbitri dovrebbero essere più rispettosi e
competenti perché così si compromette il lavoro di un’intera
stagione.
Il Catania non si ferma più
e vince contro il Civitavecchia per 9 a 8. Torrisi (4 goal) fa si che
gli uomini di Dato continuino a scalare posizioni in classifica.
e vince contro il Civitavecchia per 9 a 8. Torrisi (4 goal) fa si che
gli uomini di Dato continuino a scalare posizioni in classifica.
L’Arechi vince per 10 a 8
sull’ Aqavion e si porta al secondo posto in classifica con 22
punti.
sull’ Aqavion e si porta al secondo posto in classifica con 22
punti.
L’altra salernitana, la
Campolongo, perde nel difficile campo della 7 Scogli per 8 a 7. La partita sembrava essere saldamente nelle mani dei siracusani che però
poi si facevano rimontare fino al 7 a 7. Decide una magia di
Toldonato a 14 secondi dal termine.
Campolongo, perde nel difficile campo della 7 Scogli per 8 a 7. La partita sembrava essere saldamente nelle mani dei siracusani che però
poi si facevano rimontare fino al 7 a 7. Decide una magia di
Toldonato a 14 secondi dal termine.
Infine, terza vittoria
consecutiva per la Telimar Palermo ai danni della Roma Arvalia 2007.
Ottima la prova dei ragazzi del presidente Giliberti, Lo Cascio top
scorer con 5 goal. I romani invece, privi di Lusic, sono troppo
timidi nei primi due parziali, quasi rassegnati. Rientrano, almeno apparentemente, negli
ultimi due tempi, forse aiutati anche da qualche dubbio fischio dei
signori Cataldi e Romolini che provocano anche qui il malcontento.
Trebbo