Il campionato di A2 vede due
squadre continuare la loro striscia vincente, Quinto e Roma,Nel girone nord, senza
storia il derby ligure che vede soccombere l’Albaro Nervi in casa per
13 a 4 contro la capolista. Poco da dire, la squadra di Paganuzzi ha
inanellato l’ennesima convincente prova e pur priva del veterano
Luccianti, dimostra qualità e costanti miglioramenti. Per il Nervi
non era questa la partita ideale per provare a sbloccarsi. Il Lavagna vince a Bologna
per 4 a 3 e si riprende dopo il passo falso della scorsa settimana.
Eroe di giornata Casazza con 2 goal. Subire tre reti allo Sterlino
è sintomo di un’ottima prova difensiva da parte dei liguri. Da segnalare anche la positiva prova di Graffigna tra i pali per i
ragazzi di Risso.Il Camogli vince soffrendo
nella vasca dell’Imperia per 8 a 7. Dopo un primo tempo in cui i
ragazzi di Magalotti partivano con un perentorio 4 a 0, subivano
successivamente la rimonta dei padroni di casa. Alla fine però i
camoglini riuscivano a strappare questi tre punti preziosissimi.
Cocchiere (3 goal) e Beggiato (2 goal) gli uomini chiave di questo
successo.Il Torino vince in trasferta
a Padaova per 10 a 9 e consolida la sua quarta posizione. I
piemontesi a inizio quarta frazione perdevano 8 a 7 ma grazie ad un
break di 3 a 1 facevano loro l’incontro. Maras (3 goal) per i
patavini e Maffè (3 goal) tra gli uomini di Aversa i migliori in
acqua.La Crocera vince
un’importante scontro salvezza contro la Chiavari Nuoto per 9 a 8.
Dopo un inizio stentato, il primo tempo terminava 4 a 2 per il
Chiavari. Gli uomini di Campanini però macinavano gioco e riuscivano nelle
ultime due frazioni a capovolgere il risultato. Ferraris (3 goal) e
Barrile (3 goal) i migliori in acqua per le due formazioni.Ultima partita in programma
del girone, lo scontro tra Wasken e Bergamo che termina 10 a 4 per i
padroni di casa. Finalmente i ragazzi di Crimi, guidati da Legrenzi e
Boccali con 3 goal a testa, riescono a muovere la classifica che
stava diventando deficitaria. Il Bergamo lotta ma sembra destinato
alla retrocessione diretta.Veniamo ora al girone sud.Da segnalare intanto che il
big match tra Arechi Salerno e Telimar Palermo non si è disputato a causa del mancato arrivo della squadra ospite. L’aereo su
cui viaggiava la squadra di Quartuccio è dovuto rientrare a Palermo
per via di un guasto tecnico. La Federazione avvisata tempestivamente
deciderà in merito.Lo Roma vince la sua
quattordicesima partita consecutiva, lo fa soffrendo contro un’ottima
Campolongo che non si arrende mai e rimane sempre a contatto con lo
squadrone capitolino. Termina 11 a 9 per i ragazzi di Fiorillo ma non
inganni il risultato perché Citro sta facendo davvero cose egregie.
Fiorillo e La Penna per i romani, Pica, Pasca e Parrilli per i
salernitani gli uomini che fanno la differenza in acqua.Un grande Civitavecchia
vince con pieno merito nella vasca della Polisportiva Muri Antichi
per 12 a 6. Partita mai in discussione con i laziali che volano sul 7
a 1. Muneroni G. (5 goal) e Zanetic (4 goal) sono incontenibili. La
squadra di Maugeri non ripete la bella prestazione fornita nel girone
di andata e si scioglie come neve al sole di fronte al bel gioco
espresso dalla squadra di mister Pagliarini. Non bastano tra i
padroni di casa le buone prove fornite da Barbaric e Indelicato.
squadre continuare la loro striscia vincente, Quinto e Roma,Nel girone nord, senza
storia il derby ligure che vede soccombere l’Albaro Nervi in casa per
13 a 4 contro la capolista. Poco da dire, la squadra di Paganuzzi ha
inanellato l’ennesima convincente prova e pur priva del veterano
Luccianti, dimostra qualità e costanti miglioramenti. Per il Nervi
non era questa la partita ideale per provare a sbloccarsi. Il Lavagna vince a Bologna
per 4 a 3 e si riprende dopo il passo falso della scorsa settimana.
Eroe di giornata Casazza con 2 goal. Subire tre reti allo Sterlino
è sintomo di un’ottima prova difensiva da parte dei liguri. Da segnalare anche la positiva prova di Graffigna tra i pali per i
ragazzi di Risso.Il Camogli vince soffrendo
nella vasca dell’Imperia per 8 a 7. Dopo un primo tempo in cui i
ragazzi di Magalotti partivano con un perentorio 4 a 0, subivano
successivamente la rimonta dei padroni di casa. Alla fine però i
camoglini riuscivano a strappare questi tre punti preziosissimi.
Cocchiere (3 goal) e Beggiato (2 goal) gli uomini chiave di questo
successo.Il Torino vince in trasferta
a Padaova per 10 a 9 e consolida la sua quarta posizione. I
piemontesi a inizio quarta frazione perdevano 8 a 7 ma grazie ad un
break di 3 a 1 facevano loro l’incontro. Maras (3 goal) per i
patavini e Maffè (3 goal) tra gli uomini di Aversa i migliori in
acqua.La Crocera vince
un’importante scontro salvezza contro la Chiavari Nuoto per 9 a 8.
Dopo un inizio stentato, il primo tempo terminava 4 a 2 per il
Chiavari. Gli uomini di Campanini però macinavano gioco e riuscivano nelle
ultime due frazioni a capovolgere il risultato. Ferraris (3 goal) e
Barrile (3 goal) i migliori in acqua per le due formazioni.Ultima partita in programma
del girone, lo scontro tra Wasken e Bergamo che termina 10 a 4 per i
padroni di casa. Finalmente i ragazzi di Crimi, guidati da Legrenzi e
Boccali con 3 goal a testa, riescono a muovere la classifica che
stava diventando deficitaria. Il Bergamo lotta ma sembra destinato
alla retrocessione diretta.Veniamo ora al girone sud.Da segnalare intanto che il
big match tra Arechi Salerno e Telimar Palermo non si è disputato a causa del mancato arrivo della squadra ospite. L’aereo su
cui viaggiava la squadra di Quartuccio è dovuto rientrare a Palermo
per via di un guasto tecnico. La Federazione avvisata tempestivamente
deciderà in merito.Lo Roma vince la sua
quattordicesima partita consecutiva, lo fa soffrendo contro un’ottima
Campolongo che non si arrende mai e rimane sempre a contatto con lo
squadrone capitolino. Termina 11 a 9 per i ragazzi di Fiorillo ma non
inganni il risultato perché Citro sta facendo davvero cose egregie.
Fiorillo e La Penna per i romani, Pica, Pasca e Parrilli per i
salernitani gli uomini che fanno la differenza in acqua.Un grande Civitavecchia
vince con pieno merito nella vasca della Polisportiva Muri Antichi
per 12 a 6. Partita mai in discussione con i laziali che volano sul 7
a 1. Muneroni G. (5 goal) e Zanetic (4 goal) sono incontenibili. La
squadra di Maugeri non ripete la bella prestazione fornita nel girone
di andata e si scioglie come neve al sole di fronte al bel gioco
espresso dalla squadra di mister Pagliarini. Non bastano tra i
padroni di casa le buone prove fornite da Barbaric e Indelicato.
Continua il momento magico della C.C. 7 Scogli, che vincendo 11 a 7
sulla Roma Arvalia, sale momentaneamente al terzo posto in classifica
con 24 punti. Lisica, Morachioli e Cusmano in evidenza tra i padroni
di casa. Tra le fila dei romani, privi del portiere Gazzarini
squalificato, buona prova di Sacco con 3 goal.Clamorosa quanto inopinata
sconfitta della Nuoto Catania contro la R.N. Latina per 11 a 9. Crisi
nerissima per i ragazzi del presidente Torrisi giunti alla terza
sconfitta consecutiva. Ora forse è necessario un bagno di umiltà,
nonostante le ottime prove di Torrisi (4 goal)e Kacar (3 goal). Per
il Latina di Lorenzini 3 punti d’oro in chiave salvezza che permettono di agganciare la Roma Arvalia in coabitazione al
terzultimo posto. Vitale e Carnevali (3 goal a testa) i trascinatori
per i romani.L’altra sfida salvezza,
quella tra Promogest e Del Bo Aqavion, termina con una rotonda
vittoria dei sardi per 13 a 8. Partita mai in discussione per gli
uomini di Pettinau che, trascinati dai goal di Vuleta e Gafuri, si
aggiudicano un match importante che li avvicina alle due romane. Sarà bagarre fino alla fine per la salvezza.Buon campionato,
sulla Roma Arvalia, sale momentaneamente al terzo posto in classifica
con 24 punti. Lisica, Morachioli e Cusmano in evidenza tra i padroni
di casa. Tra le fila dei romani, privi del portiere Gazzarini
squalificato, buona prova di Sacco con 3 goal.Clamorosa quanto inopinata
sconfitta della Nuoto Catania contro la R.N. Latina per 11 a 9. Crisi
nerissima per i ragazzi del presidente Torrisi giunti alla terza
sconfitta consecutiva. Ora forse è necessario un bagno di umiltà,
nonostante le ottime prove di Torrisi (4 goal)e Kacar (3 goal). Per
il Latina di Lorenzini 3 punti d’oro in chiave salvezza che permettono di agganciare la Roma Arvalia in coabitazione al
terzultimo posto. Vitale e Carnevali (3 goal a testa) i trascinatori
per i romani.L’altra sfida salvezza,
quella tra Promogest e Del Bo Aqavion, termina con una rotonda
vittoria dei sardi per 13 a 8. Partita mai in discussione per gli
uomini di Pettinau che, trascinati dai goal di Vuleta e Gafuri, si
aggiudicano un match importante che li avvicina alle due romane. Sarà bagarre fino alla fine per la salvezza.Buon campionato,
Trebbo.